Il ruolo dell'istidina nella nutrizione animale acquatica
Tu sei qui: Casa » Blog » Notizia » Alimenta notizie sugli additivi » Il ruolo dell'istidina nella nutrizione animale acquatica
CONTATTACI

Il ruolo dell'istidina nella nutrizione animale acquatica

numero Sfoglia:0     Autore:Editor del sito     Pubblica Time: 2025-07-23      Origine:motorizzato

Richiesta

linkedin sharing button
facebook sharing button
twitter sharing button
line sharing button
pinterest sharing button
whatsapp sharing button
wechat sharing button
sharethis sharing button

Introduzione


Nell'acquacoltura, l'ottimizzazione delle strategie nutrizionali è essenziale per migliorare le prestazioni di crescita, i tassi di sopravvivenza e la salute generale degli animali acquatici. Tra gli aminoacidi essenziali, l'istidina svolge un ruolo unico e critico nelle funzioni fisiologiche e metaboliche di pesci e gamberi. Mentre la domanda di Aquafeed di alta qualità continua ad aumentare, l'importanza della supplementazione di istidina ha acquisito una crescente attenzione in tutto il settore. Questo articolo esplora il ruolo dell'istidina nella nutrizione animale acquatica, le sue funzioni biologiche e il modo in cui avvantaggia l'agricoltura di pesce e gamberi.


Cos'è l'istidina?


L'istidina è un aminoacido essenziale caratterizzato da una catena laterale di imidazolo, che gli consente di partecipare alla catalisi degli enzimi e al tampone acido-base. È coinvolto nella sintesi proteica, nel metabolismo dell'azoto e funge da precursore di importanti biomolecole come l'istamina. Negli animali acquatici, l'istidina non può essere sintetizzata in quantità sufficienti e deve essere fornita attraverso la dieta. La sua struttura chimica gli consente anche di legarsi a ioni metallici come il rame e lo zinco, contribuendo alla formazione di enzimi chiave.


Perché l'istidina è importante per gli animali acquatici?


Istidina per animale acquatico


Le specie acquatiche, specialmente durante le prime fasi di sviluppo, hanno una maggiore dipendenza dall'istidina dietetica. I pesci e i crostacei richiedono istidina per lo sviluppo ottimale dei tessuti, la funzione del sistema immunitario e la resilienza contro i fattori di stress ambientali. Una carenza può portare a una scarsa crescita, una maggiore suscettibilità alle malattie e una funzione fisiologica compromessa.


I principali vantaggi della supplementazione di istidina in acquacoltura


1. Promuove le prestazioni di crescita


L'istidina supporta la sintesi proteica e lo sviluppo muscolare, contribuendo direttamente alle prestazioni di crescita nelle specie coltivate. È stato dimostrato che l'integrazione migliora l'aumento di peso e i rapporti di conversione alimentare (FCR) in pesci come trota arcobaleno, tilapia e pesce gatto. Livelli adeguati di istidina assicurano una disponibilità bilanciata degli aminoacidi, consentendo un efficiente utilizzo dei nutrienti.


2. Migliora la risposta immunitaria


L'istidina svolge un ruolo chiave nel rafforzare il sistema immunitario. È coinvolto nella produzione di istamina, che modula le risposte immunitarie e infiammatorie. Mantenendo livelli adeguati di istidina, gli animali acquatici mostrano una migliore resistenza ai patogeni e migliori tassi di sopravvivenza in condizioni agricole stressanti.


3. Protegge dallo stress ossidativo


Lo stress ossidativo, causato da fluttuazioni ambientali, alta densità di stoccaggio o scarsa qualità dell'acqua, può danneggiare cellule e tessuti. Il gruppo di imidazolo in istidina funziona come antiossidante, contribuendo a neutralizzare le specie reattive dell'ossigeno (ROS) e stabilizzare le membrane cellulari. Questo effetto protettivo migliora la salute generale e la longevità delle specie acquatiche.


4. Supporta la salute della pelle e dei muscoli


L'istidina contribuisce all'integrità strutturale della pelle e dei muscoli, che sono fondamentali per mantenere la qualità e l'aspetto del mercato. In particolare, è stato collegato alla pigmentazione e fermezza muscolare nei pesci, fattori che influenzano la preferenza dei consumatori e il valore del prodotto.


Requisiti di istidina in diverse specie acquatiche


Diversi animali acquatici hanno requisiti dietetici variabili per l'istidina, spesso influenzate dalle specie, dall'età e dalla fase di crescita. Ad esempio:


  • Trota arcobaleno: ~ 1,2–1,6% delle proteine dietetiche

  • Tilapia: ~ 0,9–1,3%

  • Gamberi (Litopenaeus Vannamei): ~ 1,0-1,5%


Gli stadi giovanili e larvali richiedono generalmente livelli di istidina più elevati per supportare una rapida crescita e sviluppo. Queste cifre possono variare a seconda di altri componenti dietetici e condizioni agricole.


Come integrare l'istidina in Aquafeed


L'istidina può essere integrata in Aquafeed attraverso L-istidina di grado di alimentazione o come parte di una miscela di aminoacidi bilanciata. È importante considerare le interazioni degli aminoacidi, specialmente con lisina, arginina e metionina, per garantire un profilo ottimale. Le formulazioni dovrebbero essere personalizzate in base alle esigenze e agli obiettivi di produzione specifici delle specie. La collaborazione con fornitori esperti garantisce una qualità costante del prodotto e una formulazione efficace dei mangimi.


Conclusione


L'istidina svolge un ruolo poliedrico nella nutrizione dell'acquacoltura: crescita, immunità, resistenza allo stress e integrità dei tessuti. Man mano che l'industria dell'acquacoltura si sposta verso strategie di alimentazione più precise e funzionali, l'incorporare istidina nelle formulazioni di mangimi diventa sempre più importante.


Per l'approvvigionamento affidabile di aminoacidi di alimentazione come L-istidina, Polifar offre soluzioni di alta qualità su misura per le esigenze dell'acquacoltura moderna.


Notizie correlate

il contenuto è vuoto!

Se hai bisogno di ingredienti alimentari, additivi per mangimi o premiscele per mangimi, non esitare a contattarci.Abbiamo un eccellente team tecnico, che può essere progettato in base alle esigenze dei clienti.
  • Additivi per mangimi: 86-25-83463431
    Additivi alimentari: 86-25-84431783
    Ufficio Logistica: 025-83460850
  • Additivi per mangimi: sales@polifar.com
    Additivi alimentari: cibo.sales@polifar.com
  • Sede: Room 612, Building B-1, Groenlandia Finestre Plaza, n. 2 Jinlan Road, Jiangning District, Nanjing

    Filiale di Guangzhou: Room 802, Deshun Building, n. 70, Huizhi 3rd Road, Distretto di Panyu, Guangzhou
Non esitare a contattarci​​​​​​​
Abbiamo un eccellente team tecnico.
CONTATTACI
Seguici
Copyright © 2021 Gruppo Polifar.Tutti i diritti riservati. politica sulla riservatezza