Cosa significa glucosio?
Tu sei qui: Casa » Blog » Notizia » Notizie sugli ingredienti alimentari » Cosa significa glucosio?
CONTATTACI

Cosa significa glucosio?

numero Sfoglia:1     Autore:Editor del sito     Pubblica Time: 2022-04-22      Origine:motorizzato

Richiesta

linkedin sharing button
facebook sharing button
twitter sharing button
line sharing button
pinterest sharing button
whatsapp sharing button
wechat sharing button
sharethis sharing button

Il glucosio è un composto organico con la formula C6H12O6. È il monosaccaride più diffuso e importante in natura e una poliidrossilaldeide. Il glucosio puro è un cristallo incolore con gusto dolce, ma non dolce come il saccarosio, facilmente solubile in acqua, facilmente solubile in etanolo, insolubile in etere. La soluzione di glucosio acquoso naturale è otticamente trasformata a destra, quindi appartiene al 'dextrose '.


  • A che serve il glucosio nell'industria chimica?

  • Come viene sintetizzato e convertito il glucosio?

  • Come viene prodotto il glucosio?


A che serve il glucosio nell'industria chimica?


Polvere di destrosio monoidrato


Il glucosio è un ingrediente indispensabile nell'industria alimentare grazie alle sue proprietà multifunzionali. Dal miglioramento della dolcezza e della consistenza al supporto alla fermentazione e allo sviluppo del sapore, svolge un ruolo fondamentale nel garantire la qualità, la stabilità e la palabilità di un'ampia varietà di prodotti alimentari.


1. Agente addolcito


Una delle applicazioni più comuni del glucosio nell'industria alimentare è come dolcificante . Rispetto a saccarosio, il glucosio offre una dolcezza più lieve e più pulita, rendendolo adatto per una vasta gamma di prodotti tra cui pasticceria, prodotti da forno, prodotti lattiero -caseari e bevande. È particolarmente apprezzato in bevande analcoliche e bevande sportive per il suo rapido rilascio di energia e un profilo di gusto piacevole.


2. Miglioramento della trama e conservazione dell'umidità


Il glucosio contribuisce in modo significativo alla consistenza dei prodotti alimentari. Negli oggetti da forno, aiuta a mantenere la morbidezza e estende la durata di conservazione mantenendo l'umidità, riducendo la probabilità di staleness. Nelle caramelle gommose e prodotti gommosi, il glucosio aiuta a raggiungere l'elasticità e la masticazione desiderate, migliorando l'esperienza sensoriale del consumatore.


3. Controllo della cristallizzazione


Nei prodotti a base di zucchero come fondenti, caramelle e sciroppi, il glucosio viene aggiunto per inibire la cristallizzazione del saccarosio. Questa proprietà garantisce una consistenza liscia e lucida e impedisce la formazione di cristalli di zucchero indesiderati, che possono influire negativamente sull'aspetto e sulla bocca del prodotto finale.


4. Substrato di fermentazione


Il glucosio funge da fonte di carboidrati primari per i processi di fermentazione. Viene utilizzato nella produzione di bevande alcoliche, aceto e prodotti lattiero -caseari fermentati, fornendo l'energia necessaria per l'attività di lievito e batterica.


5. Browning e sviluppo del sapore


Nei prodotti da forno e altri alimenti trasformati termicamente, il glucosio contribuisce alla reazione di Maillard - una reazione chimica tra aminoacidi e riduzione degli zuccheri - che è responsabile del doratura e dello sviluppo di sapori complessi e salati. Ciò migliora sia il fascino visivo che il gusto del prodotto finale.


Come viene sintetizzato e convertito il glucosio?


glucosio


Il glucosio è un carboidrato cruciale che supporta i processi di vita e industriali. La sua sintesi si riferisce a come si forma da sostanze di base, mentre la conversione si riferisce ai percorsi che segue per trasformarsi in altri composti.


Sintesi biologica


In natura, il glucosio viene sintetizzato attraverso la fotosintesi in piante verdi, alghe e alcuni batteri. Durante questo processo, le piante usano la luce solare per convertire l'anidride carbonica e l'acqua in glucosio e ossigeno. Il glucosio viene quindi utilizzato immediatamente per energia o conservato come amido.


Conversione biologica


Negli organismi viventi, il glucosio è coinvolto in diversi percorsi metabolici:

Glicolisi: il glucosio viene scomposto per rilasciare energia sotto forma di ATP.

Glicogenesi: l'eccesso di glucosio viene convertito in glicogeno per la conservazione nel fegato e nei muscoli.

Gluconeogenesi: il corpo può rigenerare il glucosio da fonti non carboidrato durante il digiuno.

Fermentazione: in condizioni poveri di ossigeno, il glucosio può essere convertito in acido lattico o etanolo.

Percorso del pentosio fosfato: una porzione di glucosio viene utilizzata per produrre sostanze necessarie per la riparazione e la crescita delle cellule.


Come viene prodotto il glucosio?


La produzione di glucosio può essere discussa da due prospettive: naturale e industriale.


Produzione naturale - fotosintesi


Nell'ambiente naturale, le piante producono glucosio attraverso la fotosintesi usando la luce solare per convertire l'anidride carbonica e l'acqua in glucosio. Questo è il modo principale in cui il glucosio entra nell'ecosistema e nella catena alimentare.


Produzione industriale - idrolisi enzimatica dell'amido


Nell'industria, il glucosio è in genere prodotto da amidi vegetali come mais, grano o patate. Il processo prevede i seguenti passaggi:


Estrazione di amido: l'amido è separato dalle fonti vegetali.

Liquefazione: gli enzimi abbattono parzialmente l'amido in molecole più piccole.

SACCHARIFICAZIONE: gli enzimi aggiuntivi convertono queste molecole in glucosio.

Purificazione: il glucosio viene filtrato, concentrato e trasformato in sciroppo o cristallizzato in polvere.


Questo metodo è ampiamente utilizzato nelle industrie alimentari, bevande e farmaceutiche.


Questa è le informazioni sul glucosio. Se si desidera ottenere maggiori informazioni sul glucosio, collega Polifar Group Limited . Saremo molto contenti di aiutarti con i tuoi problemi.

Notizie correlate

il contenuto è vuoto!

Se hai bisogno di ingredienti alimentari, additivi per mangimi o premiscele per mangimi, non esitare a contattarci.Abbiamo un eccellente team tecnico, che può essere progettato in base alle esigenze dei clienti.
  • Additivi per mangimi: 86-25-83463431
    Additivi alimentari: 86-25-84431783
    Ufficio Logistica: 025-83460850
  • Additivi per mangimi: sales@polifar.com
    Additivi alimentari: cibo.sales@polifar.com
  • Sede: Room 612, Building B-1, Groenlandia Finestre Plaza, n. 2 Jinlan Road, Jiangning District, Nanjing

    Filiale di Guangzhou: Room 802, Deshun Building, n. 70, Huizhi 3rd Road, Distretto di Panyu, Guangzhou
Non esitare a contattarci​​​​​​​
Abbiamo un eccellente team tecnico.
CONTATTACI
Seguici
Copyright © 2021 Gruppo Polifar.Tutti i diritti riservati. politica sulla riservatezza